identity urban africa rural areas architecture resilience populations job climate change dottorati governance urban projects composition mega-events inu Communication premio tesi di laurea housing public spaces news premio letteratura urbanistica urban practices sprawl conferences immigration renaissance
Issue 13, 2000
from Territorio
Territorio
| • Acquista i singoli articoli di Territorio o accedi ai contenuti grautiti sul sito di FrancoAngeli Edizioni | Buy the single articles of Territorio or download the free contents on the website FrancoAngeli Edizioni! | 
Le nuove politiche della governance urbana
- 
							Le nuove politiche della governance urbana by Alessandro Balducci 
Strategie e coalizioni
- 
							Politiche urbane, sviluppo locale e produzione di «immagini strategiche» del cambiamento territoriale by Gabriele Pasqui 
- 
							Strategie e strategie spaziali by Luigi Mazza 
- 
							La pianificazione come costruzione e disegno di istituzioni by Claudio Calvaresi 
- 
							L’attività di pianificazione «strategica» per il Nord Milano by a cura del Laboratorio di Innovazione delle Politiche Urbane, Dst 
Nuovi strumenti e nuovi attori
- 
							A chi interessano le politiche urbane? by Paolo Fareri 
- 
							La vicenda dei patti territoriali, tra centro e periferie by Matteo Bolocan Goldstein 
- 
							I Prusst in Lombardia: aspetti innovativi e prospettive by Paola Pucci 
- 
							Le politiche temporali urbane by Marco Mareggi 
- 
							Politiche a misura di quartiere by Elena Granata 
- 
							Progetti nella città senza strumenti nelle istituzioni: un progetto alla Barona by Gabriele Rabaiotti 
Per orientarsi
- 
							Interpretazioni delle politiche by Pier Carlo Palermo 
- 
							Le politiche come azioni: una mappa per orientarsi tra testi by Gabriele Pasqui 
- 
							Un lessico per le politiche urbane e territoriali by Matteo Bolocan Goldstein 
Ricerche
- 
							Il governo delle aree metropolitane. Note per un progetto di ricerca by Bruno Dente 
- 
							Politiche urbane e territoriali tra government e governance by a cura di Francesca Cognetti 
RICERCHE
Il contributo della Scuola di Specializzazione
- 
							La pianificazione come forma di progetto per il territorio e l’ambiente by Vittorio Borachia 
- 
							Costanti e multiformità nelle ricerche e sperimentazioni condotte nella Scuola di Specializzazione in Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente by Anna Moretti 
Riflessioni a partire da esperienze di piano
- 
							L’area vasta come dimensione produttrice di consapevolezze antiche e nuove: l’occasione del Ptcp di Firenze by Mario G. Cusmano 
- 
							I temi della valutazione e del controllo: l’esperienza dello schema direttore metropolitano della Provincia di Bologna by Pietro Cavalcoli 
- 
							Il piano, il progetto e le prospettive di valorizzazione ambientale: il caso della Provincia di Verona by Ugo Baldini 
- 
							La forma struttura del Ptcp provinciale by Giuseppe Campos Venuti, Federico Oliva 
Il quadro di riferimento nazionale e internazionale
- 
							Prescrizione, copianificazione e concertazione nei piani d’area vasta by Valeria Erba 
- 
							Il piano d’area vasta. Nuove ragioni e nuove azioni nel contesto internazionale by Maria Cristina Gibelli 
NOTE E DISCUSSIONI
- 
							Il piano (o meglio, parlando del piano) by Giuseppe Campos Venuti 
- 
							L’interesse attuale nell’esperienza di Campos by Alberto Clementi 
OSSERVATORIO
- 
							Un’occasione non da poco per l’ambiente lombardo: ora anche qui l’Arpa by Pier Luigi Paolillo 
- 
							Progettare le reti di trasporto. Un nuovo corso di formazione by Paolo Riganti 
RECENSIONI
- 
							Recensioni (n.13) by Mario Fumagalli 
 
	
	
	
		 
	
	
		 
	
	
	
		 
	
	
	
	
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
	Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
	Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3
 
	