populations scali ferroviari urban regeneration information technology urbanism safety & security premio tesi di laurea sustainability spatial planning immigration public spaces transport & logistics Community events commerce urban market Cohesion technology open position strategic planning infrastructures settlements urban renewal democrazia progetto urbano
Issue 92, 2020
from Territorio
Territorio
|
• Acquista i singoli articoli di Territorio o accedi ai contenuti grautiti sul sito di FrancoAngeli Edizioni | Buy the single articles of Territorio or download the free contents on the website FrancoAngeli Edizioni! |
In this issue:
| ANTEPRIMA | |
| 7. |
Che cosa può, se può, il progetto? |
| 10. |
Giancarlo De Carlo: i cinque borghi del Piano di Ameglia, |
| TEMI E PROGETTI | |
| 21. | Un pensiero libero e anarchico: l’attualità del progetto di Giancarlo De Carlo [ENG] A free and anarchist thought: the topicality of the Giancarlo De Carlo’s design edited by Sara Basso |
| 24. | L’archivio De Carlo: un terreno fertile [ENG] De Carlo’s archive: a fertile ground by Francesco Samassa |
| 33. |
Giancarlo De Carlo e Spazio e Società. Una prospettiva civile, culturale |
| 42. |
Struttura e forma urbana nei progetti di Giancarlo De Carlo. |
| 63. | Come e perché fare l’architetto. Giancarlo De Carlo ai tempi di Venezia [ENG] How and why to be an architect. Giancarlo De Carlo and his time in Venice by Franco Mancuso |
| 66. | L’Ilaud. Cosa è stato e cosa potrà essere [ENG] Ilaud. What has been and what will be by Paolo Ceccarelli |
| 75. |
Segregazione spaziale e sociale nelle città europee: sguardi su Barcellona, Vienna, Torino, Napoli |
| 77. |
La segregazione spaziale etnica a Barcellona e la relazione |
| 86. |
Segregazione residenziale e politiche abitative a Vienna |
| 97. |
La relazione tra segregazione etnica e deprivazione di quartiere. Il caso di Torino |
| 108. | Patterns of ethnic and social segregation in Naples: an update of the literature Segregazione etnica e sociale a Napoli: un aggiornamento by Cristina Catalanotti, David Consolazio |
| SPAZIO APERTO | |
| 121. | Valorizzare l’infrastruttura esistente: il caso di San José (Costa Rica) [ENG] Recovering existing mobility assets in San José (Costa Rica) by Paola Pucci, Gloriana Barboza, Giovanni Vecchio |
| 132. |
Politiche smart per la mobilità sostenibile degli studenti universitari |
| 140. |
Governo del territorio e controllo pubblico delle trasformazioni: una tipologia europea |
| 157. |
Frammenti dello ‘strumento di pensiero’ del ciam.Verso una nuova griglia |
| 168. |
The great outdoors. Riflessioni sulla dicotomia tra interno ed esterno |
| 177. | Bellezza, sublime e città etica [ENG] Beauty, sublime and ethical city by Simona Chiodo |
| PERCORSI | |
| 174. |
Alpine Space Fragilities. A Research Line |
| 176. |
L’edilizia pubblica come servizio essenziale. Prospettive di innovazione per la |
| 187. |
Saper guardare al multiculturalismo |
| 188. |
Alla ricerca dei principi della creazione architettonica |
| 189. | Note su scala e sequenza by Valter Scelsi |
| EDITORIALE | |
| 191. | La forma della strategia by Bertrando Bonfantini |
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3