22 February 2008
Partecipazione: i metodi e i costi di uno stile di partecipazione innovativo
[i]Seminario Nazionale[/i]
Venerdì 15 febbraio 2008
9.30-17.00
La Serra, Sala Cupola
Ivrea, corso Botta
Uno stile di amministrazione partecipato comporta opportunità e criticità sulle quali il seminario nazionale “Partecipazione: i metodi e i costi di uno stile di partecipazione innovativo” intende riflettere. L’obiettivo è fornire, a quanti quotidianamente gestiscono questi processi, strumenti e punti di vista utili a migliorare e rendere più incisivi le esperienze in atto, attraverso riflessioni teoriche e uno scambio di buone pratiche sul territorio nazionale.
I temi attorno ai quali si articolerà il dibattito sono: come promuovere la partecipazione, con quali metodi, come consolidare le esperienze, l’investimento della Pubblica Amministrazione e le ricadute dal punto di vista dei cittadini e di chi opera negli uffici.
Parteciperanno al dibattito esponenti della politica da anni attivi nella promozione di pratiche partecipative, docenti universitari impegnati nella riflessione sul tema, e amministratori e funzionari pubblici che gestiscono nel quotidiano le esperienze.
A fronte dell’emergere sempre maggiore di sentimenti di sfiducia e di lontananza dei cittadini verso la politica e le istituzioni, strumenti di governo “dal basso” e di tipo partecipativo possono rappresentare modalità concrete per ricostruire un senso di appartenenza e di responsabilità verso il proprio territorio e la propria comunità. Questa è la convinzione che da alcuni anni muove la Città di Ivrea nel promuovere il percorso di “Ivrea Partecipata” come nuovo strumento di governo, orientato a consolidare dinamiche di coinvolgimento, ascolto e responsabilizzazione degli abitanti. Lo scopo è arricchire l’azione amministrativa attraverso la partecipazione dei cittadini all’individuazione delle priorità, al monitoraggio delle attività e delle risorse e alla valutazione dei risultati.
La Città ha finora sperimentato il bilancio partecipativo in due dei suoi quartieri, San Giovanni e San Lorenzo, dove, attraverso momenti di confronto e scambio con i cittadini, si è giunti a scegliere e a realizzare gli interventi ritenuti prioritari dagli abitanti dei due territori.
Per informazioni:
Sig.ra Tea Enrico,
[url=mailto:sociale3@comune.ivrea.to.it]sociale3@comune.ivrea.to.it[/url]
Event schedule:
- Start: 02-22-2008
- End: 02-22-2008.
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3